I viaggi di istruzione, programmati dai Consigli di Classe, sono inseriti nell’attività curricolare e sono diretti sia verso località italiane che estere di particolare interesse culturale prevalentemente scientifico.
Le visite a città e a luoghi storici o d’arte favoriscono l’approccio interdisciplinare e permettono agli studenti di avere una conoscenza diretta dei vari luoghi, immergendosi nel clima culturale delle varie città, notando le caratteristiche del territorio locale.
CLASSI TERZE
Viaggio di istruzione: “Nel cuore della terra”
Mirabilandia: adesione al progetto “aula senza pareti” che prevede attività di laboratorio di concetti di fisica e di matematica con l’utilizzo delle attrazioni presenti nel parco.
Grotte di Frasassi: scoperta del territorio dal punto di vista geologico seguendo il percorso speleologico.
Senigallia: visita della città
Viaggio di istruzione: Napoli
CLASSI QUARTE E QUINTE
Viaggio di istruzione: “Tra Scienza ed Arte”
VALENCIA-MADRID
Viaggio di istruzione: “Tra presente e futuro”
GINEVRA-STRASBURGO
Il CERN è il più grande laboratorio al mondo che svolge la ricerca scientifica sulla fisica delle particelle elementari con lo scopo di fornire ai ricercatori gli strumenti necessari per la ricerca in fisica delle alte energie.
IL Palazzo delle Nazioni Unite sede principale della Società delle Nazioni fin dal 1946, ospita il Consiglio dei Diritti dell’Uomo dell’ONU, nonché l’Alto Commissariato dell’ONU per i Diritti Umani.