OLIMPIADI DI MATEMATICA

Le Olimpiadi della Matematica sono gare di soluzione di problemi matematici rivolte ai ragazzi delle scuole superiori. I partecipanti risolvono i problemi proposti utilizzando un approccio creativo, oltre alle tecniche della Matematica. Lo scopo è avvicinare gli studenti al problem-solving e mostrare loro una matematica diversa, con quesiti proposti come gioco matematico e piccole sfide per le proprie abilità logiche. 

In Italia, le varie fasi della manifestazione sono curate dall’Unione Matematica Italiana. Il progetto si sviluppa a livello nazionale e consiste di diverse fasi: gara di istituto e gara specifica per le classi prime, gara distrettuale, finale nazionale.

Alla gara di istituto “Giochi di Archimede” partecipano tutte le classi del Liceo Scientifico e del Liceo Scientifico Scienze Applicate. 

Gli studenti che si classificano alle fasi successive a quella di istituto hanno l’occasione di incontrare e confrontarsi con i ragazzi delle altre realtà scolastiche, da quelle locali a quelle nazionali.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *