LICEO SCIENTIFICO
Il percorso del liceo scientifico è rivolto ad approfondire il legame tra cultura scientifica e cultura umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
ORE SETTIMANALI PER ANNO DI CORSO
RELIGIONE /ATT. ALT. |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
LINGUA E LETT. ITALIANA |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
LINGUA E LETT. LATINA |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
LINGUA E CULTURA INGLESE |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
STORIA |
2 |
2 |
2 |
||
STORIA E GEOGRAFIA |
3 |
3 |
|||
FILOSOFIA |
3 |
3 |
3 |
||
MATEMATICA |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
FISICA |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
SCIENZE NAT. CHI. GEO. |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
EDUCAZIONE FISICA |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
TOTALE DELLE ORE SETTIMANALI |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |