LICEO LINGUISTICO

Il nostro liceo linguistico è uno stimolante e appagante viaggio di 5 anni attraverso le lingue e le culture europee (inglese, francese e spagnolo) al momento più richieste dal nostro territorio.

È un viaggio che nel corso del biennio si snoda lentamente concentrandosi principalmente nello studio delle strutture grammaticali e nell’acquisizione del lessico delle tre lingue offrendo anche la possibilità di frequentare corsi pomeridiani di conversazione con insegnanti madrelingua.

Nel corso del triennio, il viaggio acquista velocità e si inoltra nel mondo della letteratura allenando i nostri studenti a compiere collegamenti e confronti tra culture e pensieri diversi.


ORE SETTIMANALI PER ANNO DI CORSO

RELIGIONE /ATT. ALT.
1
1
1
1
1
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
4
4
4
4
4
LINGUA CULTURA LATINA
2
2
LINGUA E CULTURA STRANIERA 1
4
4
3
3
4
LINGUA E CULTURA STRANIERA 2
3
3
4
4
4
LINGUA E CULTURA STRANIERA 3
3
3
4
4
4
STORIA
2
2
2
STORIA E GEOGRAFIA
3
3
FILOSOFIA
2
2
2
MATEMATICA
3
3
2
2
2
FISICA
2
2
2
SCIENZE NAT. CHI. GEO.
2
2
2
2
2
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
2
2
2
EDUCAZIONE FISICA
2
2
2
2
2
TOTALE DELLE ORE SETTIMANALI
27
27
30
30
31

Il percorso del triennio si arricchisce anche di viaggi veri e propri, con soggiorni linguistici e gemellaggi in Spagna, Francia, UK, EIRE e USA dove gli studenti iniziano a utilizzare le loro conoscenze nella vita quotidiana del paese ospitante.

Lungo il nostro viaggio del triennio, i viaggiatori avranno la possibilità di frequentare corsi per il conseguimento della certificazione nelle tre lingue, corsi di conversazione con madrelingua, assistere a spettacoli, conferenze in inglese, francese e spagnolo e svolgere moduli di altre materie curricolari in inglese.

Il viaggio di 5 anni del liceo linguistico però non termina con un arrivo, finisce con un’altra partenza perché, nel 95% dei casi, i nostri studenti scelgono percorsi universitari: lingue, relazioni internazionali sicuramente, ma anche economia, giurisprudenza, medicina, conservazione di beni culturali e molto altro perché quando una mente è allenata a correre, può scegliere qualsiasi tracciato. E la pista su cui corrono può trovarsi ovunque, perché chi frequenta il liceo linguistico ha più opportunità di poter partecipare ai progetti europei per universitari (Erasmus, ecc…) ma anche di poter frequentare l’intero corso universitario all’estero.

Conoscere più lingue stimola il confronto, educa alla tolleranza, tiene vivo il piacere della conoscenza, allarga l’orizzonte.

Calendario Eventi Orientamento in ingresso

Indirizzo e-mail orientamento@liceoberto.it (Indicare: nome, cognome e recapito telefonico o mail dell’alunno, scuola media di provenienza, indirizzo di studi cui si è interessati.) ISCRIZIONI AGLI EVENTI IN PROGRAMMA Le prenotazioni si potranno effettuare esclusivamente tramite i link presenti qui sotto, non verranno accolte prenotazioni tramite mail Sarà possibile effettuare le iscrizioni fino ad esaurimento dei […]

BOSTON un viaggio studio

  Immagina per un secondo di preparare una valigia e di imbarcarti per un’avventura entusiasmante e fuori dall’ordinario. Immagina di rimanere chiuso per tre anni nella stessa scuola, o addirittura nella tua stessa camera a seguire le lezioni da casa, e poi avere l’opportunità di partire per l’America, quel posto così lontano che per tanti […]

Liceo G. Berto secondo Eduscopio

Anche quest’anno siamo orgogliosi di leggere il resoconto di Eduscopio il quale ci ritorna una fotografia sul lavoro svolto nel nostro liceo. “L’idea di fondo del progetto eduscopio.it è proprio quella di valutare gli esiti successivi della formazione secondaria – i risultati universitari e lavorativi dei diplomati – per trarne delle indicazioni di qualità sull’offerta […]