“Le Città di Berto”: cerimonia di premiazione XXXIV^ edizione

Antonia Berto

Sono grata per tutte le persone, sia alunni sia docenti, che ogni anno puntualmente riescono a far confluire impegno, passione e creatività per sostenere l’evento in memoria di mio padre, che a sua
volta ha sempre sostenuto i giovani. Ci tengo, inoltre, a ringraziare di cuore i ragazzi che hanno partecipato: che nella vostra mente abbia   fissa dimora la voglia incessante di scrivere e di leggere. Un buon libro può diventare il bene più prezioso al mondo poiché per quanto possa sembrare che ci accompagni solo per un breve periodo, in realtà non ci lascia mai. (Antonia Berto)

Con le parole di Antonia Berto, il 13 ottobre u.s si aperta la cerimonia di premiazione della XXXIV^
edizione del Premio di scrittura “Le città di Berto”.
Nell’Aula Magna G. Bertapelle del Liceo un numeroso pubblico ha partecipato alla serata, immortalata
dagli scatti di Elia e presentata con brio da Giorgio, Riccardo, Pietro, Silvia, Anna e Francesca e
piacevolmente intervallata dagli intermezzi musicali dei talentuosi pianisti Carlo Alberto, Lucia, Enrico,
Francesco e dalla voce della cantante Margherita.
Nella rosa dei finalisti, con risultati ragguardevoli, non sono mancati gli studenti del nostro liceo: Penelope Zane (4^A Classico) nella sezione racconto breve; Beatrice Facchin (5^ B Classico), Giulia Rebecca Conte (ex 5^A Scientifico) e Letizia Marton (3^ A Classico) per la sezione racconto lungo.
È stata un’occasione di incontro con i giurati, volti conosciuti e nuovi, (dott. Emilio Lippi –Presidente-;
prof. Giorgio De Conti, prof. Giuseppe Emiliani, dott.ssa Luciana Ermini, prof. Piergiorgio Pozzobon e

La giuria (foto di Elia Vendramin)

prof.ssa Alessandra Visentin – giurati esterni-; prof.ssa Elisabetta Milisenna e prof. Stefano Stringini- giurati interni) ai quali va il ringraziamento per il meticoloso lavoro di selezione degli elaborati, ma soprattutto  con i ragazzi finalisti, i veri protagonisti della serata. La calorosa presenza di quanti hanno seguito la cerimonia e la nutrita partecipazione al concorso in questa edizione da parte dei ragazzi, sia delle province del Veneto sia della Calabria, dimostrano come tale premio continui ad essere un’importante e sentita occasione per valorizzare le talentuose penne e un trampolino per altri prestigiosi premi, quali il “Campiello Giovani”, che ha spesso riconfermato i lungimiranti riconoscimenti ai giovani narratori da parte della giuria del Premio. Un ringraziamento doveroso per la preziosa collaborazione a distanza e per il sostegno offerto alla divulgazione del concorso spetta, infine, alla professoressa Rosamaria Cantafio del Liceo G. Berto di Vibo Valentia e alla professoressa Stefania Curiale  del Liceo Galileo Galilei di Lamezia Terme, nonché agli enti istituzionali (Regione Veneto, Provincia di Treviso e Comune di Mogliano Veneto) e alle realtà economiche (BCC Pordenonese e Monsile, GIESSE Macchine e San Marco Group) che patrocinano e contribuiscono alla realizzazione del Premio.

Le opere premiate della XXXIV^ edizione:

Sezione Poesia

1°classificato Una bella giornata

FRANCESCO PIO ROTUNDO

Liceo G. Galilei Lamezia Terme (CZ)

2°classificato E in un attimo Niente FABIOLA AMENDOLA Liceo G. Berto Vibo Valentia (VV)
3° classificato Philantrophia STELLA ROPERTO Liceo F. Fiorentino Lamezia Terme (CZ)
Sezione Prosa racconto breve
classificato Ivette SOFIA MARIA DAVOLI Liceo G. Galilei Lamezia Terme (CZ)
2° classificato La ricetta BEATRICE GALANTE Liceo E. Montale San Donà di Piave (VE)
3° classificato Rumore di fondo MICOL FAVRETTO Liceo Classico R. Franchetti Mestre (VE)
Segnalato Interloqui PENELOPE ZANE Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV)
Segnalato Venticinque ore di Lei SARA LUBIATO Liceo Classico R. Franchetti Mestre (VE)
Sezione Prosa racconto lungo 

I racconti non vengono pubblicati perché parteciperanno al “Premio Campiello Giovani” 2024

classificato Zugzwang, Ophelie! BEATRICE FACCHIN Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV)
classificato Deus ex machina GIULIA REBECCA CONTE Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV)
3° classificato Eleanor Rigby GIOVANNA VESCIO Liceo G. Galilei Lamezia Terme (CZ)
Segnalato Aquilone LETIZIA MARTON Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV)

Segnalato Ogni uomo ha una donna che lo ama

ELISABETTA COSTA

IIS Morelli- Colao Vibo Valentia (VV)

Il saluto della DS Monica Facchini (foto di Elia Vendramin)

Congratulazioni a tutti i premiati e i segnalati per il loro brillante talento e il traguardo raggiunto!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *