Associando la visione filmica allo studio della filosofia è possibile accedere più agevolmente al piano astratto e complesso della speculazione filosofica, senza per questo doverne sacrificare la qualità. A partire dallo studio della narrazione filmica – che consente di afferrare in maniera più immediata e concreta il problema analizzato – è possibile giungere ad analizzare alcuni testi di importanti filosofi comprendendone meglio il senso, proprio per quella connessione tra piano reale e piano astratto che contraddistingue ogni vera riflessione filosofica. Il fine non può certo ridursi al compimento di un viaggio, per quanto affascinante e originale esso sia. L’obiettivo finale del seminario è certamente quello di far comprendere ai partecipanti lo
spessore, la densità e l’importanza delle riflessioni operate da alcuni pensatori attorno ai grandi problemi dell’uomo, dell’umanità e della storia.
Prof. Dario Roman