Sessione straordinaria di Esami ECDL
La prossima sessione di esami ECDL si terrà lunedì 29 novembre 2021
Per maggiori informazioni visitare la pagina ECDL
La prossima sessione di esami ECDL si terrà lunedì 29 novembre 2021
Per maggiori informazioni visitare la pagina ECDL
Gli eventi sono rivolti a:
Insegnanti, famiglie, tecnici e medici.
– 24 Novembre (mercoledì):
“DSA e i profili di apprendimento, dal disturbo alla traduzione in un PDP ben fatto”
Relatrice: Cristina Toso, psicologa e psicoterapeuta – Direttivo AIRIPA Nazionale;
– 2 Dicembre (giovedì):
“DSA e ruolo dei Pediatri di libera scelta per indirizzare la famiglia ai servizi dedicati”
Relatore: Claudio Vio, psicologo-psicoterapeuta, neuropsicologo clinico – Direttivo AIRIPA Nazionale;
– 9 Dicembre (giovedì)
“DSA riabilitazione e nuove tecnologie; come intervenire con la riabilitazione a distanza“
Relatore: Renzo Tucci, psicologo-psicoterapeuta – Coordinamento AIRIPA Veneto
(INFO e ISCRIZIONI da tutti i siti Provinciali AID) clicca qui
(suggerimento alle famiglie per aiutarci a diffondere – proponete la partecipazione di questi eventi
al pediatra e vostro medico di
famiglia)
airipa_aid_venet_locandina_2021
INCONTRI DI ORIENTAMENTO
Accedi al modulo di iscrizione
LABORATORI DIDATTICI
Accedi al modulo di iscrizione
NB.
Sarà possibile effettuare le iscrizioni fino a 4 giorni prima della data dell’evento.
E’ possibile anche visionare le presentazioni dell’anno scolastico 2020/2021 ai seguenti indirizzi:
Il 15 ottobre u.s. nell’Aula Magna G. Bertapelle del Liceo Scientifico G. Berto di Mogliano Veneto si è svolta in modalità mista, nel rispetto delle misure previste dall’emergenza sanitaria in atto, la cerimonia di premiazione dei finalisti della XXXII^ edizione del Premio di Scrittura “Le città di Berto”.
L’occasione è stata gradita per potersi incontrare sia con i giurati, ai quali va il ringraziamento per il meticoloso lavoro di selezione degli elaborati, sia soprattutto con i ragazzi finalisti, i veri protagonisti della serata. La calorosa presenza di quanti hanno seguito la cerimonia, sia in presenza sia on line, e la nutrita partecipazione dei ragazzi delle province sia del Veneto sia della Calabria, che hanno concorso in questa edizione, dimostrano come tale premio sia un’importante occasione per valorizzare i talenti dei nostri studenti e un trampolino per altri prestigiosi premi, quali il “Campiello Giovani”.
Le opere premiate della XXXII^ edizione:
Sezione Poesia | ||
1° classificato Mano sabbiosa | Ivanna Yakovlyeva | Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV) |
2°classificato Leo e Greta | Cannatà Matteo | Liceo G. Berto Vibo Valentia (VV) |
3° classificato A fior d’acqua | Zago Alessandra | Liceo Scientifico L. Da Vinci Treviso (TV) |
Segnalato Il cielo era oro | Bredariol Francesco | Liceo Scientifico L. Da Vinci Treviso (TV) |
Segnalato Confinamento | Scalise Giulio | Liceo Scientifico Galilei Lamezia Terme (CZ) |
Sezione Prosa – Racconto breve | ||
1° classificato Timor daemonis | Casarin Giovanni | Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV) |
2° classificato Ghiaccio | Traverso Nicolò | Liceo Majorana Corner Mirano (VE) |
3° classificato Non so che titolo mettere ai miei pensieri | Micol Favretto | Liceo R. Franchetti Mestre (VE) |
Segnalato Una giornata difficile | Criveller Sofia | Liceo Classico A.Canova Treviso (TV) |
Segnalato Harakiri | Moraca Maria Pia | Liceo Scientifico Galilei Lamezia Terme (CZ) |
Sezione Prosa – Racconto lungo
I racconti non vengono pubblicati perché parteciperanno al “Premio Campiello Giovani” 2022 |
||
1° classificato Il figlio della nera signora | Porcelli Gianluca | Liceo Classico Morelli Vibo Valentia (VV) |
2° classificato Dolce amaro | Guadagnuolo Alisia Sofia | Liceo Scientifico Galilei Lamezia Terme (CZ) |
3° classificato Il mio sangue è vecchio di millenni | Facchin Beatrice | Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV) |
Segnalato La lettera | Serafin Martina | Liceo Duca degli Abruzzi Treviso (TV) |
Segnalato Prima e dopo | Miniutti Emma Lucia | Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV) |
Congratulazioni a tutti i finalisti!
Anche quest’anno siamo orgogliosi di leggere il resoconto di Eduscopio il quale ci ritorna una fotografia sul lavoro svolto nel nostro liceo.
“L’idea di fondo del progetto eduscopio.it è proprio quella di valutare gli esiti successivi della formazione secondaria – i risultati universitari e lavorativi dei diplomati – per trarne delle indicazioni di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono.
Per farlo eduscopio.it si avvale dei dati amministrativi relativi alle carriere universitarie e lavorative dei singoli diplomati raccolti dai Ministeri competenti. A partire da queste informazioni vengono costruiti degli indicatori rigorosi, ma allo stesso tempo comprensibili a tutti, che consentono di comparare le scuole in base ai risultati raggiunti dai propri diplomati.”
(tratto da https://eduscopio.it/il-progetto)
Potete consultare i dati al link:
https://eduscopio.it/percorso-docenti-scelta-scuola-superiore#table-slide
La prossima sessione di esami ECDL si terrà giovedì 4 novembre 2021
Per maggiori informazioni visitare la pagina ECDL
Interpello per CdC A027-signed
Settimana nazionale della Dislessia Veneto 2021.
TUTTI gli eventi sono GRATUITI on-line: (locandina EVENTI clicca qui)
– 1°evento: Lunedì 4,11,18 e 25 ottobre 2021 ore 17.00-19.00
“DSA e apprendimento delle lingue straniere” – corso docenti
Locandina del corso – ISCRIZIONE
– 2° evento: Martedì dal 5 ottobre al 30 Novembre 2021 ore 20.30 -22.30
“Corso rivolto ai genitori di bambini e ragazzi con DSA” – corso genitori
Locandina del corso – ISCRIZIONE
– 3° evento: Giovedì 7 ottobre 2021 ore 17.00-19.00
“L’utilizzo delle mappe per l’insegnamento e la verifica”– corso docenti
Locandina del corso – ISCRIZIONE
– 4° evento: Venerdì 8 ottobre 2021 ore 16.30-19.00
“Classe capovolta: metodologia inclusiva” – corso docenti
Locandina del corso – ISCRIZIONE
– 5° evento: dal 15 al 17 ottobre 2021 ingresso libero
– “A riveder le stelle Installazione artistica in Piazza dei Signori (piazza Dante) a Verona”
Gli alunni della classe 3 BU Scienze Umane, coordinati dalla prof.ssa Roberta Serranò, nell’anno scolastico 2020/2021 hanno realizzato un breve video che documenta emozioni e riflessioni sugli effetti della pandemia nel proprio contesto sociale
Liceo Scientifico Statale Giuseppe Berto
Via Francesco Barbiero n.82
31021 Mogliano Veneto (TV)
tel. +39 041 453906
https://form.agid.gov.it/view/6ad5c827-2028-4992-9dbd-14dea9d23909
e-mail: lssgberto@gmail.com
e-mail: tvps04000q@istruzione.it
PEC: tvps04000q@pec.istruzione.it
PEC: liceoberto.mogliano@pec.liceoberto.it
CODICE FISCALE: 80021840261
CODICE UNIVOCO PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA: UFTPE0