Iscrizione corso Educational Day – Progetti Nazioni Unite United Network Europa
/0 Commenti/in notizie, Notizie in evidenza /da Cecilia CecchiPianeta Terra e salute: un’alleanza sostenibile
/0 Commenti/in notizie, Notizie in evidenza, Rubriche scolastiche /da editoremoglianoVenerdì 25 ottobre 2019 diciotto studenti rappresentanti delle classi quarte e quinte di Scienze Applicate
del nostro Liceo hanno partecipato al Convegno “Pianeta Terra e salute: un’alleanza sostenibile” presso il
Park Hotel Villa Fiorita di Monastier.
Temi principali del convegno sono stati il riscaldamento globale, l’inquinamento di aria e acqua e la perdita
di biodiversità, processi tutti legati all’impatto delle attività antropiche sul nostro pianeta.
Hanno relazionato economisti, medici, climatologi, psicologi, pediatri, sindaci e biologi. Gli alunni hanno
partecipato attivamente anche ad un World cafè.
Le nostre classi nelle settimane precedenti l’evento hanno realizzato due poster, esposti durante il
convegno, dal tema: “Quanto siamo importanti: in prima linea per riprenderci il futuro”. Nel primo poster è
stata analizzata l’importanza della biodiversità e di come la stiamo perdendo ad un ritmo elevato; nell’altro
poster sono state indicate alcune azioni necessarie per contrastare l’inquinamento a beneficio degli stessi
organismi.
I due poster saranno affissi all’interno della nostra scuola in modo che tutti gli altri studenti possano avere
la possibilità di visionarli.
Art & Science Across Italy
/0 Commenti/in eventi, eventi in evidenza, Matematica e fisica, notizie, Notizie in evidenza, Scienze /da editoremoglianoFondo Asilo Migrazione
/0 Commenti/in notizie, Notizie in evidenza, Notizie Progetti /da editoremogliano
IN DIRETTA DALLA GRECIA
/0 Commenti/in Classico, Notizie in evidenza, Rubriche scolastiche, Viaggi d'istruzione /da ClassicoUltima notte ad Atene. Le luci soffuse della deserta hall di un hotel ci aiutano a rievocare emozioni appena vissute.
È stata una sensazione di ritorno ad un mondo familiare, non di un primo approdo, quella che ci ha pervaso dal momento in cui siamo sbarcati sul suolo Greco. Tanti moderni Ulisse in una piccola personale Odissea per ricongiungersi alla propria identitá, per vivere finalmente tra i filosofi, i tragediografi e, perché no, gli dei con i quali da anni dialoghiamo.
A camminare con le proprie gambe sull’Acropoli si è testimoni di un’osmosi tra tempi che furono e che saranno, si è parte della sua storia, del suo passato, che non smette di essere.
Un viaggio in cui abbiamo potuto riconoscere, e non conoscere, l’enigmatico sorriso della sfinge di Delfi, il contrasto tra il bianco marmo del tempio di Poseidone e il blu del mar Egeo, l’imponenza delle ciclopiche mura di Micene.
E così come ad Olimpia, anche noi abbiamo acceso una fiaccola sempiterna: quella della conoscenza… perché la cultura è quello che rimane quando si è dimenticato tutto.
25 ottobre 2019
dalla Grecia, i ragazzi e le ragazze della 5AC
Liceo Scientifico Statale Giuseppe Berto
Via Francesco Barbiero n.82
31021 Mogliano Veneto (TV)
tel. +39 041 453906
https://form.agid.gov.it/view/6ad5c827-2028-4992-9dbd-14dea9d23909
e-mail: lssgberto@gmail.com
e-mail: tvps04000q@istruzione.it
PEC: tvps04000q@pec.istruzione.it
PEC: liceoberto.mogliano@pec.liceoberto.it
CODICE FISCALE: 80021840261
CODICE UNIVOCO PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA: UFTPE0