Premio Letterario Giuseppe Berto 2023

Sabato 23 Settembre 2023 alle ore 18.00 si svolgerà a Mogliano Veneto, presso
la Piazzetta del Teatro, la cerimonia di proclamazione del vincitore del Premio
Letterario “Giuseppe Berto” edizione 2023.

Il premio, riservato a opere prime di narrativa italiana, è promosso
dall’Associazione culturale intitolata allo scrittore moglianese ed è organizzato
ogni anno con il supporto dei Comuni di Ricadi e di Mogliano Veneto.

XXVIII^ Edizione Campiello Giovani

Il Campiello Giovani è un concorso letterario promosso e organizzato dalla Fondazione il Campiello – Confindustria Veneto rivolto a giovani di età compresa fra i 15 e i 22 anni per la scrittura di un racconto a tema libero in lingua italiana.

La collaborazione nata tra il Campiello Giovani e il nostro Liceo consente la partecipazione a questo concorso ai tre finalisti della sezione racconto lungo  del Premio di scrittura “Le città di Berto”.

REGOLAMENTO CAMPIELLO GIOVANI 28^ ED.DEF.

 

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE XXXIII^ EDIZIONE PREMIO DI SCRITTURA “LE CITTA’ DI BERTO”

 

Giuria e finalisti (Foto di Elia e Marco)

   Di nuovo in presenza, come da tradizione, con la partecipazione di un numeroso pubblico,  il 23 settembre u.s. l’Aula Magna G. Bertapelle del Liceo Scientifico G. Berto di Mogliano Veneto ha ospitato la cerimonia di premiazione della XXXIII^ edizione del Premio di Scrittura “Le città di Berto”. A presentare brillantemente la serata Giorgio, Giulia, Camilla e Riccardo coadiuvati negli intermezzi musicali dai talentuosi pianisti Carlo Alberto, Lucia,  Andrea e Francesco e dalla cantante Margherita.

Nella rosa dei finalisti, con risultati ragguardevoli,  non sono mancati gli studenti del nostro liceo: Mirco Righetto (ex 5^A Linguistico) per la sezione poesia; Giulia Rebecca Conte (5^A Scientifico), Beatrice Facchin (4^ B Classico), Giovanni Casarin (ex 5^ B Scientifico) e Letizia Marton (2^ A Classico) per la sezione racconto lungo.

Presentatori e musicisti (Foto di Elia e Marco)

È stata un’occasione di incontro con i giurati (dott. Emilio Lippi –Presidente-; prof. Diego Bottacin,  dott.ssa Luciana Ermini, prof. Patrizio Rigobon, prof.ssa Alessandra Visentin – giurati esterni-; prof.ssa Elisa Tetamo e prof. Stefano Stringini- giurati interni) ai quali va il ringraziamento per il meticoloso lavoro di selezione degli elaborati, ma soprattutto con i ragazzi finalisti, i veri protagonisti della serata, immortalata negli scatti di Elia e Marco. La calorosa presenza di quanti hanno seguito la cerimonia e la nutrita partecipazione al concorso in questa edizione da parte dei ragazzi, sia delle province del Veneto sia della Calabria, dimostrano come  tale premio continui ad essere un’importante e sentita occasione per valorizzare i talenti degli studenti e un trampolino per altri prestigiosi premi, quali il “Campiello Giovani”, che ha spesso riconfermato i lungimiranti riconoscimenti ai giovani narratori da parte della giuria del Premio. Infine, un ringraziamento doveroso per la preziosa collaborazione a distanza e per il sostegno offerto alla divulgazione del concorso spetta alla professoressa Rosamaria Cantafio del Liceo G. Berto di Vibo Valentia e alla professoressa Stefania Curiale  del Liceo Galileo Galilei di Lamezia Terme.

Le opere premiate della XXXIII^ edizione:

Sezione Poesia
1° classificato Capo Sounion EMMA NORDIO Liceo Classico R. Franchetti Mestre (VE)
2°classificato Diva triformis ROBERTA MARIA BONO Liceo G. Berto Vibo Valentia (VV)
3° classificato  Le mosche MIRCO RIGHETTO Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV)
Segnalato L’audacia della casualità REBECCA BARBUTO Liceo G. Berto Vibo Valentia (VV)
Segnalato Un milione di grilletti GIUSEPPE MASCARO Liceo Scientifico Galileo Galilei Lamezia Terme (CZ)
Sezione Prosa racconto breve
classificato Un olmo di pace SARA LUBIATO Liceo Classico R. Franchetti Mestre (VE)
2° classificato Tempo sospeso MICOL FAVRETTO Liceo Classico R. Franchetti Mestre (VE)
3° classificato Decadente infanzia ELEONORA ARTESI Liceo Classico M. Morelli Vibo Valentia (VV)
Segnalato Amelia Earhart SOFIA LOTTERI Liceo G. Marconi Conegliano (TV)
Segnalato Come prendersi cura della propria vite DAVIDE GANDIN Liceo Scientifico L. Da Vinci Treviso (TV)
Sezione Prosa racconto lungo 

I racconti non vengono pubblicati perché parteciperanno al “Premio Campiello Giovani” 2023

classificato Cordis chordae EMMA SOFIA SANTOLIN Liceo Giorgione Castelfranco Veneto (TV)
classificato D’azzurro GIULIA REBECCA CONTE Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV)
3° classificato La casa di Mia FACCHIN BEATRICE Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV)
Segnalato Il grande ordigno GIOVANNI CASARIN Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV)
Segnalato Bianco silenzio LETIZIA MARTON Liceo G. Berto Mogliano Veneto (TV)

Congratulazioni a tutti i premiati e i segnalati  per il loro talento e il brillante traguardo raggiunto!

Cerimonia di premiazione XXXIII^ edizione del Premio di scrittura “Le città di Berto”

     

 

La segreteria del Premio di scrittura “Le città di Berto” è lieta di comunicare che la Giuria del Premio  ha scelto i finalisti della XXXIII^ edizione tra i numerosi elaborati pervenuti.

La Cerimonia di Premiazione  si svolgerà in presenza

Venerdi’ 23 settembre alle ore 19.00

presso l’Aula Magna “Giancarlo Bertapelle”

del Liceo Statale “Giuseppe Berto” di Mogliano Veneto

 

 

Allegati

CONGRATULAZIONI

 

CONGRATULAZIONI A BEATRICE FACCHIN

Congratulazioni a Beatrice Facchin, studentessa del terzo anno del nostro Liceo Classico, che si è classificata tra i semifinalisti del concorso di scrittura Campiello Giovani 2022.

Beatrice ha partecipato al Premio di Scrittura “Le città di Berto” edizione 2021 con il racconto lungo “Il mio sangue è vecchio di millenni”, che ora è stato selezionato anche dalla giuria del Campiello Giovani.

Un racconto in grado di superare il giudizio di ben due giurie è sicuramente frutto di talento e di passione per la scrittura.

Complimenti a Beatrice per il bel traguardo raggiunto e in bocca al lupo per la fase successiva della selezione!

Premio di scrittura “Le città di Berto”

Regolamento Le città di Berto_2022

Link alla sezione dedicata

PREMIO DI SCRITTURA “LE CITTÁ DI BERTO” 2021- XXXII^ EDIZIONE

 

Il Premio Le città di Berto, che nel 2021 giunge alla sua XXXII^ edizione, è un’iniziativa promossa dal Liceo Statale Giuseppe Berto di Mogliano Veneto e si rivolge agli studenti delle scuole superiori delle province di Treviso, Venezia, Catanzaro e Vibo Valentia, luoghi legati alla biografia dello scrittore moglianese cui è intitolato il Liceo.

Il concorso di scrittura viene patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Treviso, dall’Amministrazione comunale di Mogliano Veneto, dall’Associazione Culturale Giuseppe Berto ed anche dall’omonimo Liceo Scientifico Giuseppe Berto di Vibo Valentia.

Il Premio si propone di stimolare la creatività giovanile e le eccellenze nell’ambito della scrittura, di favorire nei giovani la lettura e la conoscenza dell’opera dello scrittore Giuseppe Berto, e di promuovere occasioni di incontro e di dialogo culturale tra le scuole del Veneto e le scuole della Calabria, regioni care allo scrittore.

 

 

PREMIO DI SCRITTURA “LE CITTA’ DI BERTO 2020”

 

Dato il momento di emergenza sanitaria che sta coinvolgendo il nostro Paese e che ha determinato anche un periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza, il Liceo Statale “Giuseppe Berto”, promotore del Premio di Scrittura “Le città di Berto” ritiene opportuno prorogare la scadenza relativa all’invio degli elaborati del Premio a sabato 30 maggio 2020.
La cerimonia di premiazione, inizialmente prevista per venerdì 22 maggio 2020, viene posticipata a data da definirsi successivamente.
La decisione nasce prioritariamente dall’esigenza di favorire il rispetto delle restrizioni alla mobilità prescritte per questo periodo, ma anche dalla convinzione che la novità di un tempo scuola vissuto in modo alternativo “a distanza” e i delicati equilibri di questo momento storico possano costituire ulteriore spunto di crescita personale e possano stimolare i ragazzi a liberare attraverso la scrittura emozioni, stati d’animo e riflessioni che fanno parte del loro vissuto e delle loro esperienze di vita.

Scarica il regolamento aggiornato

PREMIO DI SCRITTURA “LE CITTÀ DI BERTO” 2020 – XXXI edizione

Il Premio “Le città di Berto”, che nel 2020 giunge alla sua XXXI edizione, è un’iniziativa promossa dal Liceo Statale “Giuseppe Berto” di Mogliano Veneto e si rivolge agli studenti delle scuole superiori delle province di Treviso, Venezia, Catanzaro e Vibo Valentia, luoghi legati alla biografia dello scrittore moglianese cui è intitolato il Liceo.

Il concorso di scrittura viene patrocinato dall’amministrazione comunale di Mogliano Veneto, dalla Provincia di Treviso, dall’Associazione Culturale Giuseppe Berto ed anche dall’omonimo Liceo Scientifico “Giuseppe Berto” di Vibo Valentia.

Il Premio si propone di stimolare la creatività giovanile e le eccellenze nell’ambito della scrittura, di favorire nei giovani la lettura e la conoscenza dell’opera dello scrittore Giuseppe Berto, e di promuovere occasioni di incontro e di dialogo culturale tra le scuole del Veneto e le scuole della Calabria, regioni care allo scrittore.

 

Regolamento Le città di Berto 2020