ANTEPRIMA NAZIONALE DELLA NOTTE DEL LICEO CLASSICO
/0 Commenti/in Classico, notizie, Progetti Classico /da editoremogliano
Archivio Webinair Open Day
/0 Commenti/in Classico, Linguistico, notizie, Notizie in evidenza, Orientamento IN, Scientifico, Scienze Umane /da editoremoglianoIndirizzi anno scolastico 2020/2021
/0 Commenti/in Classico, Linguistico, notizie, Notizie in evidenza, Orientamento IN, Scientifico, Scienze Umane /da editoremogliano17 gennaio 2020 Notte Nazionale del Liceo classico
/0 Commenti/in Classico, eventi, eventi in evidenza, notizie, Notizie in evidenza /da Classico
Venerdì 17 gennaio è la data scelta a livello nazionale per la sesta edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, che vedrà contemporaneamente coinvolti più di quattrocento Licei Classici in tutta Italia, ciascuno con una sua proposta (il tema è libero) per celebrare questo percorso di studi, in una manifestazione aperta a tutti e a ingresso libero.
Come al solito, la scelta del Liceo Berto è quella di dare spazio ai ragazzi, protagonisti assoluti sia nella progettazione, sia nella gestione dell’evento.
Formati alla scuola dei classici, che li dota di competenze e passione, i nostri studenti offriranno al pubblico un ventaglio di proposte per mostrare la bellezza del percorso di studi al Liceo Classico.
A partire dalle ore 20.30, con l’apertura della serata in Aula Magna, poi per più di due ore gli ospiti potranno muoversi liberamente fra le aule del primo piano dove i ragazzi si esibiranno in brevi performance di circa 15 minuti, continuamente replicate per dare a ciascuno l’opportunità di assistere a tutte le attività che sono state preparate. Il programma prevede una decina di laboratori su diversi ambiti: si andrà dalla rivisitazione del personaggio di Cleopatra alla spesa intelligente, dalla sezione aurea ai tableaux vivants, dal viaggio virtuale fra le discipline del Liceo Classico al confronto fra i tre tragediografi greci… e molto altro.
Alle 23.45, di nuovo in aula Magna, si assisterà alla conclusione ufficiale della “Notte”, con la lettura del brano finale scelto dal Coordinamento Nazionale (l’incipit dell’Agamennone di Eschilo), recitato contemporaneamente in tutti i Licei Classici d’Italia che aderiscono all’evento.
IN DIRETTA DALLA GRECIA
/0 Commenti/in Classico, Notizie in evidenza, Rubriche scolastiche, Viaggi d'istruzione /da ClassicoUltima notte ad Atene. Le luci soffuse della deserta hall di un hotel ci aiutano a rievocare emozioni appena vissute.
È stata una sensazione di ritorno ad un mondo familiare, non di un primo approdo, quella che ci ha pervaso dal momento in cui siamo sbarcati sul suolo Greco. Tanti moderni Ulisse in una piccola personale Odissea per ricongiungersi alla propria identitá, per vivere finalmente tra i filosofi, i tragediografi e, perché no, gli dei con i quali da anni dialoghiamo.
A camminare con le proprie gambe sull’Acropoli si è testimoni di un’osmosi tra tempi che furono e che saranno, si è parte della sua storia, del suo passato, che non smette di essere.
Un viaggio in cui abbiamo potuto riconoscere, e non conoscere, l’enigmatico sorriso della sfinge di Delfi, il contrasto tra il bianco marmo del tempio di Poseidone e il blu del mar Egeo, l’imponenza delle ciclopiche mura di Micene.
E così come ad Olimpia, anche noi abbiamo acceso una fiaccola sempiterna: quella della conoscenza… perché la cultura è quello che rimane quando si è dimenticato tutto.
25 ottobre 2019
dalla Grecia, i ragazzi e le ragazze della 5AC
Barbari, suggestioni e buone pratiche sulle lingue e le culture classiche
/0 Commenti/in Classico, eventi, eventi in evidenza, notizie /da editoremogliano
Liceo Scientifico Statale Giuseppe Berto
Via Francesco Barbiero n.82
31021 Mogliano Veneto (TV)
tel. +39 041 453906
https://form.agid.gov.it/view/6ad5c827-2028-4992-9dbd-14dea9d23909
e-mail: lssgberto@gmail.com
e-mail: tvps04000q@istruzione.it
PEC: tvps04000q@pec.istruzione.it
PEC: liceoberto.mogliano@pec.liceoberto.it
CODICE FISCALE: 80021840261
CODICE UNIVOCO PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA: UFTPE0