Cosa sono i Fondi Strutturali
Sono strumenti finanziari gestiti dalla Commissione europea per realizzare la coesione economica e sociale di tutte le regioni dell’Unione e ridurre il divario tra quelle più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo. I Fondi che riguardano il programma operativo nazionale (pon) “la scuola per lo sviluppo” sono:
Fondo Sociale Europeo (FSE)
Serve a finanziare gli interventi nel campo sociale ossia tutto ciò che concorre a sostenere l’occupazione mediante interventi sul capitale umano e quindi in prima battuta la formazione dei cittadini: dallo sviluppo delle strutture adeguate alla formazione ai programmi di formazione continua, dalla creazione delle figure professionali dei formatori, all’ aggiornamento delle competenze dei funzionari della pubblica amministrazione, i beneficiari sono, in primo luogo i giovani, le donne, gli adulti che entrano o che rientrano nella vita attiva, i disoccupati di lunga durata, gli occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro, i gruppi a rischio di esclusione sociale.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Con queste risorse l’unione finanzia gli interventi infrastrutturali e tecnologici nei settori della comunicazione, energia, istruzione, sanità, ricerca ed evoluzione tecnologica.
Il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione relativo ai fondi strutturali è accessibile da questo link pubblica.istruzione-fondistrutturali
Progetto PON Avviso n.33956 – FSE – “Socialità, apprendimenti, accoglienza”
Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti – Asse I – 10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti e 10.2.2A Competenze di base.
- MATH, MISSION “IM”POSSIBLE
- POTENZIAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA
- BioLab
- SELF-CARE AND SELF-ORIENTATION
- PALLAVOLO – tecnica e gioco
- SE FOSSI UN MITO – laboratorio di teatro
- UNA SCUOLA AMICA DEI DIRITTI UMANI
- 中国的女儿们 FIGLIE DELLA CINA