Il Cielo come Laboratorio
Il progetto regionale, del Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell’Università di Padova, attivo dal 2007 presso la nostra scuola, prevede un ciclo di lezioni di astrofisica sugli argomenti previsti dal programma redatto dal suddetto Dipartimento.
Ogni scuola ha la libertà di decidere il numero di lezioni, che non possono essere comunque inferiori a 5, e di approfondire gli argomenti collegandoli ai
programmi di fisica, matematica e scienze. Nella nostra scuola sono tenute 8 lezioni, una della quale completamente dedicata agli esercizi.
Terminato il ciclo di lezioni, gli studenti partecipano ad un test di selezione, che consiste di 30 domande a risposta multipla da eseguire nel tempo massimo di 1 ora e mezza. A seguito del test viene stilata una graduatoria regionale dalla quale vengono selezionati gli studenti con punteggio superiore o uguale a 60 in numero massimo di 26. Gli studenti
selezionati effettuano uno stage di 3 giorni presso l’Osservatorio Astrofisico di
Asiago. Il pernottamento degli studenti e dei docenti accompagnatori è previsto negli appartamenti dell’osservatorio astrofisico di Asiago.
Due foto: Lavoro in control room, Stagisti nella cupola del telescopio Galileo (la foto è scuretta, ma così forse possiamo non pixellare i volti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!