Sessione straordinaria di esami ecdl
Si comunica che la sessione straordinaria di esami ECDL si svolgerà giovedì 7 marzo ore 14:00
.
Si comunica che la sessione straordinaria di esami ECDL si svolgerà giovedì 7 marzo ore 14:00
.
Massimiliano Barbieri, Marta Filippini, Andrea Quagliotto, Massimi Secco.
Nella giornata del 14 febbraio abbiamo partecipato ad una conferenza tenuta da Rocco Mangiardi, cittadino di Lamezia-Terme, chiamato “testimone di giustizia” che ha avuto il coraggio di denunciare un tentativo mafioso di estorsione. Tuttavia lui stesso non si identifica nella appellativo a lui attributo in quanto ritiene di non aver compiuto nessun azione così degna di nota: ognuno di noi dovrebbe comportarsi in modo altrettanto onesto.
Nel dibattito finale è emerso il ruolo importante svolta dalla sua famiglia che gli è stata vicina supportando le sue decisioni. Infine ha sottolineato il cambiamento che sta avvenendo in Calabria, nonostante i media si ostinino a divulgare solo notizie di cronaca nera.
Anna Roccaforte, Margherita De Mattia, Lucrezia Fiamengo, Benedetta Vianello, Gaia Casarin, Matteo Meggiato, Aurora Ferraro, Filippo Drago, Marta Filippini, Anna Zanetti e Letizia Micheletti
Il percorso è rivolto a tutti gli studenti del triennio e si compone di una serie di incontri-testimonianze.
Questi momenti hanno la pretesa di indagare alcune realtà che si propongono di affrontare alcuni problemi in una prospettiva non conflittuale.
I riferimenti ideologici di base si possono trovare, ad esempio, nella la teoria dei giochi e in una visione sistemica della contemporaneità.
Gli incontri si svolgeranno in orario pomeridiano dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e costituiranno credito formativo (attestando la partecipazione di 3 incontri su 4).
Calendario:
12 Febbraio: Medici con l’Africa Cuamm.
“Medici con l’Africa Cuamm è la prima organizzazione italiana che si spende per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane”
https://www.mediciconlafrica.org/
22 Febbraio: La Casa di Amadou.
“La Casa di Amadou è un tentativo di offrire a ragazzi e ragazze che arrivano da lontano un luogo che offra amicizia, famiglia e solidarietà.”
https://www.casadiamadou.com/chi-siamo
1 Marzo: Banca Etica.
“Banca Etica propone un’esperienza bancaria diversa, offre tutti i principali prodotti e servizi bancari per privati e famiglie o per organizzazioni e imprese”
8 Marzo: Amnesty International.
“Siamo un movimento di persone determinate a creare un mondo più giusto, in cui ogni persona possa godere dei diritti umani sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti umani”
Gli incontri saranno composti da una testimonianza e da un momento di approfondimento sul tema.
5 Febbraio
La figura di Danilo Dolci tra pedagogia e nonviolenza
Momento di formazione P2P dove gli studenti di 5° Scienze umane condivideranno con gli studenti di 4° Scienze applicate uno scambio di informazioni sull’importante figura di Danilo Dolci
L’approfondimento riguarderà in particolare i temi della pedagogia, creatività, nonviolenza, legalità, impegno civile.
L’incontro è aperto a chi desiderasse partecipare
Laboratorio Teatrale “Tuttinscena”
Il Laboratorio Teatrale “Tuttinscena” attiva la creatività, favorisce l’espressività e promuove la consapevolezza dei giovani attori. Ogni anno viene allestito uno spettacolo multimediale dove confluiscono le diverse energie comunicative degli studenti che vi partecipano
Liceo Scientifico Statale Giuseppe Berto
Via Francesco Barbiero n.82
31021 Mogliano Veneto (TV)
tel. +39 041 453906
e-mail: lssgberto@gmail.com
e-mail: tvps04000q@istruzione.it
PEC: tvps04000q@pec.istruzione.it
PEC: liceoberto.mogliano@pec.liceoberto.it
CODICE FISCALE: 80021840261
CODICE UNIVOCO PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA: UFTPE0
CODICE IBAN: IT 63 I 01030 61800 000000886529